SEGUICI SU INSTAGRAM
02 Settembre 2025 - di Marco Piasentin
La settima giornata sta regalando emozioni forti e verdetti pesanti. Israele soffre ma vince contro il Belgio, la Bosnia sorprende la Grecia priva di Antetokounmpo, la Slovenia soffre più del previsto ma festeggia la qualificazione, la Georgia passeggia su Cipro. L’Italia trova una vittoria di cuore contro la Spagna e la Francia, guidata da un super Yabusele, resiste all’entusiasmo della Polonia.
Israele rischia di buttare via un vantaggio che aveva toccato i 21 punti, subendo la quasi rimonta del Belgio nell’ultimo quarto. Avdija (22 punti) e compagni riescono però a respingere l’assalto belga e conquistano una vittoria fondamentale per la classifica del girone.
No-Giannis No-Party. Coach Spanoulis lascia a riposo Antetokounmpo e Larentzakis e la Bosnia coglie l’occasione conquistando due punti pesantissimi. Roberson e Nurkic guidano i balcanici con 18 punti a testa, ben supportati da Atic (15). Con questo risultato si riapre la corsa al primo posto del girone.
Gara che si decide solo nel finale con Doncic che tira malissimo (8/22) ma comunque ne mette 26, grazie anche ai tanti giri in lunetta. I 22 di Hermannsson e la doppia doppia del solito Hlinason non bastano. Slovenia già qualificata.
Sarò ripetitivo ma oggettivamente c’è poco da dire quando gioca Cipro. Dominio georgiano e vittoria tanto facile quanto scontata. Finalmente Shenghelia (27) ritrova la miglior forma, mentre continua a stupire Willis di Cipro (19), ex Brescia.
Il cuore enorme dell’Italia spegne anche la Spagna che, dopo la super partenza, viene ingarbugliata dall’intensità azzurra.
A livello di gioco, grandi miglioramenti non ci sono stati ma la voglia è stata determinante. Niang e Diouf hanno giganteggiato nei momenti più bui e trascinato gli altri.
La forza di Spissu, la difesa di Pajola, il coraggio di Ricci: tanti ingredienti fondamentali per una vittoria importantissima. Con Melli e Fontecchio in difficoltà, gli altri hanno fatto la differenza.
Ora serve la vittoria con Cipro e la contemporanea affermazione della Spagna sulla Grecia per portarci al primo posto nel girone!
La Polonia ci prova ancora confermandosi una delle sorprese della competizione. Yabusele domina e ne mette 36, ma a spegnere definitivamente i sogni polacchi è Okobo con la tripla che chiude i conti nel finale.